- Trasferimenti con van/minibus a/r
- Guida Turistica/Ambientale Escursionistica Autorizzata
- Degustazione con prodotti tipici della Maremma
- Contributo per Servizi Eco-Sistemici (cosa sono?)
- Assicurazione Sanitaria, RCT e Fondo Garanzia
Oro di Maremma. Grani antichi e grani storici dal campo al mulino
HIGHLIGHTS
- Natura
- Paesaggi
- Tradizioni
- Prodotti gastronomici
- Attività all’aperto
ITINERARIO DI VISITA
Attività: molitura del grano attraverso un mulino a pietra a macinazione lenta e setacciatura.
Contenuti: breve sintesi sulla domesticazione dei cereali e sui metodi mi molitura antichi e moderni, sulle tipologie di farine e sul loro utilizzo nel corso dei secoli. Biodiversità: i cereali, breve sintesi sulle tipologie antiche, moderne e storiche. Paesaggi materiali e immateriali.
Degustazione: i visitatori assaggeranno pasta e altri prodotti ottenuti con le farine dell’azienda.
BOOKING ON LINE – COMING SOON
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Informazioni tecniche per l’escursione
Posizione geografica: Podere Campo Ruffaldo, Strada Provinciale Marsiliana, Massa Marittima (GR).
Accoglienza: disponibilità di appartamenti comprensivi di cucina e servizi completi e piscina.
Giorni di Organizzazione: da concordare
Orario Inizio Visita: da concordare
Durata Escursione: 4 ore circa più tempo per servizi e degustazione finale.
Lingue disponibili: Italiano e inglese (salvo disponibilità del referente)
Luogo di incontro: direttamente in azienda, disponibilità di parcheggio.
Guida: Responsabile dell’Azienda; Archeologi: Sara De Sanctis, Francesco Coschino
CONTINUA AD ESPLORARE LA MAREMMA TOSCANA