MONTIERI
Il Comune di Montieri, inserito all’interno del Geoparco delle Colline Metallifere – Tuscan Mining Geopark, accreditato CETS dal 2014 (Carta Europea Turismo Sostenibile), è un territorio che custodisce intatto il fascino selvaggio di questa parte di Maremma dove lo sguardo viene rapito da scorci mozzafiato e da una vegetazione lussureggiante, intervallata solo dalle tracce visibili lasciate da una storia mineraria che ha attraversato i millenni. Una geomorfologia che non ha bisogno di presentazione e che gli ha valso il titolo di Geoparco UNESCO è il più importante biglietto da visita di questa porzione autentica di terra toscana. La sentieristica del CAI, presente su tutto il territorio, incrocia talvolta deviazioni che recano la segnaletica del Geoparco: percorrendole si avrà la possibilità di approfondire aspetti di tipo geominerario e godere di ambienti unici. Il Geoparco è composto anche dagli altri 6 comuni delle Colline Metallifere Grossetane ed una visita ai più importanti siti e percorsi vi permetterà di calarvi perfettamente nella storia e nella geologia di tutta l’area. In ogni comune potrete ricevere informazioni presso le Porte del Parco (uffici turistici) dove troverete depliant, suggerimenti e mappe escursionistiche. Il Comune di Montieri è inoltre inserito all’interno del Bacino Geotermico più importante d’Europa. Anche grazie alle risorse sotterranee di questo Comune è possibile produrre circa 1/3 del fabbisogno di energia elettrica della Regione Toscana. L’abitato di Montieri, nello specifico, è completamente riscaldato mediante l’utilizzo di vapore geotermico e che gli ha valso nell’ Anno 2015 il premio Speciale: Klima Energy Awards.