MERCATINI NATALIZI
BRESSANONE, VIPITENO, INNSBRUCK (AUSTRIA), BOLZANO
DAL 14 al 16 DICEMBRE 2020
Quasi impossibile non restare ammaliati dall’Avvento in montagna: quando il buio cala presto, si prova subito un forte desiderio di canti tradizionali e della particolare atmosfera ricreata dalle luci natalizie e dalle fiamme delle candele. Il profumo del pan pepato, del vin brulé e delle prelibatezze regionali, le bancarelle decorate con cura per i dettagli e gli occhi luccicanti dei bambini che non vedono l’ora che Gesù Bambino arrivi davvero: tutto questo trasforma la visita ai mercatini del gruppo “Avvento in Tirolo” in una dolce tregua dalla quotidianità.
Hotel: 2 notti in Hotel di prima categoria
Viaggio: Bus/MINIBUS GT
TOTALE: Dettagli in Agenzia
PERIODO DI VIAGGIO: dal 14 AL 16 DICEMBRE 2020
PERIODO PER PRENOTARE: DISPONIBILITA LIMITATA
1^ giorno – LUNEDI 14 DICEMBRE 2020 BRESSANONE / VIPITENO
Ritrovo dei partecipanti (ORARI E LUOGHI DI PARTENZA SARANNO COMUNICATI ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO) e partenza per Bressanone.
Il Mercatino di Natale di Bressanone è uno dei momenti più animati e ricchi d’atmosfera di tutto l’anno. Le tradizionali bancarelle di Piazza del Duomo sono tutte decorate e propongono anche oggetti natalizi ed idee regalo tipici e originali della tradizione sudtirolese. Nei locali tipici ci si può fermare per assaggiare le specialità locali.
Nel tardo pomeriggio, partenza e proseguimento per Vipiteno. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in hotel. Vipiteno. L’imponente Torre delle Dodici, risalente al 1470 e che con i suoi 46 metri sovrasta ed illumina la piazza principale, fa da sfondo al Mercatino di Natale di Vipiteno. Un’atmosfera unica ed un fascino del tutto particolare. Nel centro storico di Vipiteno si vedono numerosi tesori artistici e culturali del Medioevo, testimonianza di una lunga tradizione mineraria.
2^ giorno – MARTEDI 15 DICEMBRE 2020 AUSTRIA INNSBRUCK
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione in Austria a Innsbruck. Il Mercatino di Natale di Innsbruck si svolge nel centro storico della città, sotto al famoso Tettuccio d’Oro (“Goldenes Dachl“, simbolo della città, risalente al 1500) ed è circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali della città vecchia.
Vi sono degustazioni di cibi tradizionali quali le frittelle dolci denominate “Kiachln” ed i tipici gnocchetti tirolesi denominati “Spatzln” e bevande quali il vin brulè per riscaldarsi. Vengono venduti anche articoli artigianali tirolesi, candele, pane, giocattoli di legno, berretti di lana, bicchieri e vasi lavorati, decorazioni per l’albero di Natale. Pranzo in ristorante (in caso di raggiungimento numero partecipanti 30). Nel pomeriggio rientro a Vipiteno e tempo a disposizione. Rientro in hotel per la cena, pernottamento.
3^ giorno – MERCOLEDI 16 DICEMBRE 20120 BOLZANO
Prima colazione in Hotel. Partenza per Bolzano. Il tradizionale Mercatino di Natale di Bolzano si svolge sulla rinomata Piazza Walther, illuminata per l’occasione da molte luci. Vicino si trovano il centro storico, i portici e la stazione ferroviaria. Inoltre ci sono diversi altri mercatini nelle vie e piazze adiacenti, come in piazza Municipio, in piazza del Grano e nel cortile di Palazzo Campofranco. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro previsto per la tarda serata.
Fine servizi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.