LA MAREMMA SI RACCONTA

PROGETTO FOTOGRAFICO DI VALERIO RADI (SCARLINO)

La passione per la fotografia porta l’Amico Valerio, a raccontare la Maremma, con tecniche fotografiche moderne ed inedite.  Il coinvolgimento di Amici (per le opportune comparse), la ricerca dell’autenticità dei luoghi, degli abiti, degli attrezzi dell’epoca; raccontano la storia contadina del nostro territorio degli anni cinquanta con grande attenzione ai particolari. Una “STORIA” che onora la nostra terra, un progetto apprezzato dal pubblico e dalla critica. Grande Valerio!!

Biografia

Valerio Radi è nato a Massa Marittima il 4 Gennaio del 1956, ma all’età di 5 anni per esigenze di lavoro del padre, si trasferisce a Follonica dove rimane fino al 1980, per diventare poi residente del comune di Scarlino, dove vive e lavora tutt’oggi. Fin da piccolo nutre la passione per fotografia, da quando all’età di 8 anni gli fu regalata la prima macchina fotografica che conserva ancora; una vecchia Agfa dove la riuscita della foto era data dall’improvvisazione. Grazie al nonno materno, nel 1980 riesce a regalarsi la prima reflex e inizia così la sua avventura fotografica. Le prime fotografie vengono scattate alla moglie e a tutto quello che lo circonda, fino quando, amici e parenti cominciano a chiedergli di essere ripresi con servizi fotografici per ingrandimenti da mettere alle pareti di casa. Comincia così a realizzare una serie di servizi di notevole importanza; cura per due anni di seguito, 1989-90 la campagna pubblicitaria di una nota scuola di ballo di Grosseto fino a quando con l’avvento della fotografia digitale scopre la tecnica HDR della quale ne fa uno stile personale delle sue opere a seguire curando in particolare il tema del paesaggio, del ritratto e della gente di strada.

Nel luglio 2014 realizza la sua prima mostra fotografica curata da Mauro Pantani, presidente dell’associazione culturale Athena Spazio Arte, a Suvereto nel Museo della Bambola dal titolo “ Borghi di Maremma “.

Ad agosto 2016 espone a Piombino a Palazzo Appiani con la mostra personale “ Per le strade d’Italia “ con immagini dei luoghi italiani visitati. La stessa mostra sarà ripetuta a dicembre 2016 a Follonica all’ex Casello Idraulico.

Nel 2018 prende vita un progetto fotografico nato da una passeggiata lungo la spiaggia di Marina di Alberese e ad ottobre 2018 grazie all’ interessamento del gallerista Gianpaolo Bonesini sarà presente nella galleria Spazio Grafico di Massa Marittima con una mostra personale dal titolo “ La natura diventa Arte “.

Nel 2019 nasce il progetto fotografico “ La Maremma si racconta “ dove sono stati ricreati grazie alla complicità di varie comparse, ambienti e stili di vita dei nostri nonni durante gli anni 50-60 nelle campagne di Maremma e questo lavoro darà vita ad una nuova mostra a Massa Marittima.

ENTRA IN GALLERIA…

This post is also available in: Italian