Alla Scoperta della Geotermia in notturna e dell’ottima Gastronomia
Itinerario di Visita
Una serata da trascorrere in un luogo dal fascino particolare, nell’ora in cui la luce calda del tramonto avvolge le rocce candide, creando una suggestione unica.
Per meglio comprendere gli spettacolari fenomeni geotermici del Parco delle Biancane, inizieremo con la visita al nuovissimo museo MUBIA, che ci aiuterà a capire a fondo le caratteristiche e le origini dell’area, accolti da un gustoso aperitivo di benvenuto.
Qui avrà inizio la passeggiata che si snoda nel cuore dell’area geotermica, consentendo di osservare da vicino il ribollire del “lagone” e le “fumarole”, che sembra abbiano ispirato Dante nella rappresentazione dell’Inferno, nella Divina Commedia. Attraverseremo le ghiaie candide (da cui il nome), che improvvisamente nel percorso si tingono di arancio e rosso acceso, tra i cespugli di brugo che iniziano a fiorire.
Con un tratto in discesa, raggiungeremo il paese di Monterotondo Marittimo, dove presso l’Enoteca degli Eretici ci aspetta la cena, interamente a base di squisiti prodotti locali.
Highlights:
- Natura
- Panorami Mozzafiato
- Trekking
Informazioni Tecniche per l’escursione
Giorni di Organizzazione: vedi calendario in sistema di booking on line
Orario Inizio Visita: 18.00 – presentarsi al punto di incontro almeno 15 minuti prima dell’orario previsto – Gli orari saranno riconfermati sempre prima della visita, in relazione anche alle aperture dei siti da visitare. – cena prevista alle ore 22.00
Durata Escursione: Visita guidata di 4 ore circa più tempo per servizi
Lingue Disponibili: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese
Portare: scarpe da trekking, bacchette da trekking, (su richiesta possono essere noleggiate), scorta di acqua. E’ consigliato dotarsi di una lampada.
Luogo di incontro: Lagoni, Monterotondo Marittimo (link alla mappa) – Possibilità di Parcheggio
Itinerario ad anello tra 530 e 650 m. s.l.m.,
Percorso per Escursionisti Difficoltà: Facile
Lunghezza: 2,5 km.
Dislivello: 92 m.
Informazioni Importanti per la prenotazione on line
L’escursione viene confermata, con minimo 8 partecipanti iscritti. Al momento della prenotazione on line, il sistema procede all’addebito del valore direttamente sulla carta di credito. In caso di non effettuazione dell’escursione per non raggiungimento del numero minimo partecipanti, agli iscritti sarà inviata mail di cancellazione entro 24 ore dall’inzio della visita ed il valore sarà riaccreditato direttamente sulla carta di credito utilizzata per il pagamento.
Incluso nella Quota
Non Incluso nella Quota